Skip to main content
Lingua
Blog Plus Fishing

Blog

Nel nostro blog troverete approfondimenti, consigli e trucchi su tutti i prodotti importati e distribuiti da Plus Fishing scritti direttamente da esperti in materia, il nostro Staff, che con anni di esperienza alle spalle vi aiuterà a sfruttare al meglio l'attrezzatura, in modo da incrementare i vostri risultati in pesca. Inoltre, troverete report su eventi e tournament organizzati da Plus Fishing.

Evergreen Gold Digger, un' esca preziosa!

Il mitico Toshifumi Kikumoto non delude mai, ideando un crank bait in grado di farci scovare pesci a grandi profondità, proprio come un ricercatore d' oro. Vi mostro le caratteristiche tecniche di questa preziosa esca:- peso: 32,5 g- lunghezza: 11 cm- profondità: 5,5 - 6 m- suono: Rattling Il Gold Digger....

Continua a leggere

Engine ride 3”

ENGINE ha sviluppato e creato un vero capolavori in fatto di soft swimbait finess il Engine ride 3”La forma del corpo i ogni suo piccolo particolare rende quest'esca ultra-realistica imitando perfettamente il pesce foraggio.la coda è di tipo paddle, che nel Engine ride 3” è estremamente sottile, riuscendo a muoversi in maniera....

Continua a leggere

Evergreen KILLER BUG 23, Trout Area stimolando le mangiate a Top Water.

Evergreen KILLER BUG 23, lunghezza 2,3cm, peso 1.3g, azione floating e montato con un amo singolo senza ardiglione. Oggi vi parlerò della prima esca da Trout Area importata da Evergreen e non vi nego che è una grande emozione. Esca dedicata alla pesca Top Water che, pur parlando di pesci di....

Continua a leggere

E.G. Combat Rat - selettiva wakebait per la pesca in superficie

E.G. COMBAT RAT Evergreen ha creato questa innovativa Wakebait di generose dimensioni, con le sembianze di un roditore. L'azione di nuoto innovativa è dovuta al sistema di giunzione delle due parti che compongono l'artificiale. Questa giunzione è stata fatta da due piastrine sovrapposte, in modo da conferire una mobilità omogenea in....

Continua a leggere

Ever Green Last Ace 45 ultra Finesse Fishing

La famiglia dell'ormai famosissimo Ever Green Last Ace, si amplia ancora, questa volta con una versione ultra finesse da 45 mm, dedicata ai piccoli predatori e non solo. Nato per venire incontro all'esigenza di usare questo fantastico shad, anche agli appassionati della pesca di altri predatori quali la trota, il cavedano,....

Continua a leggere

Evergreen DD X OVER un' asso nella manica per il Bassfishing invernale

Il grande Morizo Shimizu, super ProStaff di Evergreen e garista del circuito Bass Master elite, crea per sondare gli strati più profondi a power fishing, un' incredibile crank con azione polivalente. Passiamo alle caratteristiche tecniche di questa esca: Lunghezza: 100 mmPeso: 29,5 gTipo: FloatingProfondità: da 4,5 a 5,5 mSuono: Rattling Il....

Continua a leggere

Caccia al big con le Hard e Soft Swimbait

  La pesca a swimbait ci dà l' idea della ricerca del big fish, grande esca per grande pesce. Non è sempre cosi, in quanto questa esca riesce a scatenare la reazione anche di pesci più piccoli, ma in quanto attacchi la percentuale di prendere un bel pesce è più alta....

Continua a leggere

Coppa Italia Squadre Predatori Da Riva 2024

Anche quest'anno si è conclusa la coppa Italia predatori da riva dove io e Leonardo D'addetta eravamo presenti. Come sempre i campi gara erano due, lo splendido lago d'Iseo e il sempre splendente Garda. La prima tappa svoltasi il 26 maggio ci vedeva finire la competizione quattordicesimi assoluti su ventisei squadre,....

Continua a leggere

Coppa Italia Squadre Società Bass Fishing 2024

Mi ci sono voluti un paio di giorni per realizzare quello che è successo ebbene sì è successo davvero....Domenica scorsa si è tenuto presso il lago di bilancino il campionato italiano per società di pesca al Black bass, e come sempre non potevo mancare a questo evento. Nei giorni precedenti purtroppo....

Continua a leggere

Dopo L'Irlanda si torna ai nostri predatori

Dopo l'Irlanda si torna ai nostri predatori. Dopo aver passato le ferie in Irlanda io e Simone Fioravanti decidiamo di tornare a frequentare le acque delle nostre zone, sempre nella ricerca del pike. Le canne portate con noi sono quattro zenaq glanz b80-25x,  zenaq expedition ep 83 spinning, megabass orochi xxx f2.1/2-67k....

Continua a leggere

Preparazione alla Plus Fishing Cup 2024

Come tutti ormai saprete, domenica 29 settembre presso il lago Pusiano si terra' un'edizione storica della Plus Fishing Cup, un evento incredibile al quale nessun pescatore dovrebbe mancare; dopo dieci anni dalla sua ultima visita in Italia, avremo come ospite il maestro Toshifumi kikumoto, leggendario angler giapponese che ha scritto la....

Continua a leggere

Trout Area, resoconto stagione

Ciao a tutti, oggi vi faro un piccolo resoconto della stagione di pesca passata, durante la quale è cominciata la mia collaborazione con Plus Fishing e Evergreen. Posso dire che la stagione è cominciata benissimo per me perchè una delle prime gare che ho dovuto affrontare con la nuova attrezzatura, in....

Continua a leggere

Differenza tra fili: Nylon, Fluoro Carbon, PE

La scelta dei fili da imbobinare sui nostri mulinelli per le varie tecniche, risulta molto importante per gestire al meglio l'azione di pesca, in base a spot e presentazione che andiamo ad utilizzare. Le principali categorie di filo che troviamo sul mercato sono 3, ed ognuna si presta in miglior modo in base....

Continua a leggere

Il lago di Pusiano

Il lago di Pusiano è un incantevole specchio d'acqua situato in Brianza, meta di destinazione per tutti gli amanti della natura e dello sport, compresa ovviamente la nostra grande passione, la pesca. Questa è consentita, solo ed esclusivamente, in modalità catch and release; per questo il lago mostra sempre standard di....

Continua a leggere

Trout Area, parliamo di abbigliamento

Ciao a tutti, oggi parliamo di una cosa importantissima ovvero l'abbigliamento adeguato per affrontare le nostre battute o gare di pesca a Trout Area. Questa tecnica si pratica prevalentemente nei mesi più freddi dell'anno e proprio per questo dobbiamo fare molta attenzione al nostro vestiario in primis per proteggerci dal freddo....

Continua a leggere

Megabass Spine-x190f

Parliamo della Megabass spine-x190f, nuova multi-joint swimbait di casa Megabass che introduce l'innovativo LIVE-WIRE SYSTEM (pag.p) che consiste nell'inserimento di fili in titanio con memoria di forma all'interno della swimbait in modo da imitare il sistema di muscoli e scheletro dei pesci. Per la propulsione in acqua tale sistema permette di....

Continua a leggere

Come approccio il Pre Fishing Day

In occasione della finale del campionato che si disputa su due giorni di gara, l'organizzazione da la possibilità di effettuare una prova il giorno che precede la competizione, dopo il periodo di chiusura di due settimane del campo gara.Questa possibilità di provare il campo gara, la ritengo molto importante in quanto....

Continua a leggere

Differenze di utilizzo tra una canna Solid e Tubular Tip

 Negli ultimi anni, sulla serie canne EverGreen, abbiamo cominciato a leggere nella sigla le seguenti lettere: ST che indica che la canna è composta da una cima innestata in carbonio pieno, "Solid Tip". Questo cimino in carbonio pieno ci viene in aiuto quando occorre aumentare la sensibilità di percezione della mangiata.....

Continua a leggere

Big Bass a topwater

La ricerca del persico trota con esche che rimangono a galla, viene quasi sempre associata al periodo estivo; sicuramente nei momenti più caldi dell' anno potremmo ricevere un numero maggiore di attacchi su esche topwater,  con pesci più attivi che avvertono la presenza della preda anche da grosse profondità e salgono....

Continua a leggere

Il maestro Toshifumi Kikumoto e la sua storia

Il maestro Toshifumi Kikumoto, è senza dubbio uno dei più' grandi personaggi della storia della pesca giapponese, una vera e propria icona del bass fishing, che ha fatto innamorare non solo me ma migliaia di pescatori in tutto il mondo. Un genio incredibile, con il suo estro è riuscito nel corso....

Continua a leggere