Skip to main content
Lingua

Bassfishing, il mio stile di vita!

Bassfishing, il mio stile di vita!

Ciao a tutti ragazzi, sono Giovanni Ceccarelli, come avete visto dalla mia biografia sono un amante e pescatore di bassfishing, ma la mia storia come angler è nata circa 14 anni fa'.

Ho sempre avuto, fin da piccolo, la passione per il mare e per il mondo acquatico a 360°, e all' età di 7 anni andai per la mia prima volta a pesca. Fu mio fratello che mi introdusse in questo mondo, portandomi a pesca in un meraviglioso lago vicinissimo a casa nostra, nel centro di Rimini; lago che è stato poi la mia palestra di pesca. Ricordo che, pescando con la sua canna fissa, quel giorno feci la mia prima cattura, un persico sole. Quella cattura mi cambiò la vita, da lì in poi non c'è più stato un giorno in cui non abbia pensato ad andare a lanciare una lenza in acqua, fino ad oggi.

Ho iniziato a pescare sia in acqua dolce che in mare, prima con la canna fissa e a bolognese, poi scoprii, sempre grazie a mio fratello, la pesca a spinning. La mia prima cattura effettuata con un' esca artificiale fu proprio un Black Bass! Lo catturai con un piccolo popper e la canna prestata da mio fratello; l' attacco mi fece subito innamorare di questa pesca, rimasi così stupito e emozionato dalla mangiata a galla, da sognarla ad occhi aperti per diverso tempo. Per il mio compleanno mi feci regalare la mia prima combo da spinning, e da lì è nata la passione per questa fantastica disciplina.

Ovviamente non potevo tralasciare, avendo il mare a 2 km da casa, lo spinning saltwater, per cui praticavo questa pesca a 360°. La cosa che più mi affascinava era che questi pesci che andavo a insidiare con le mie esche artificiali, fossero tutti della stessa categoria in quanto predatori, ma a causa delle loro abitudini, degli habitat differenti e di ciò di cui si alimentavano, ciascuna di queste specie aveva un tipo di approccio alla pesca completamente assestante.

Circa 4 anni fa', levate diverse soddisfazioni sui diversi tipi di spinning, riconobbi la pesca al bass come la pesca a cui ero più affine. Non c' era nulla che più mi entusiasmasse nella ricerca di questo predatore; in primis la tecnica, poi i comportamenti di questo pesce imprevedibile, e infine la moltitudine di approcci ed esche necessarie per finalizzare la cattura, in base all' ambiente, periodo e agenti atmosferici. Decisi di specializzarmi su questa tecnica perché la vedevo inoltre come la pesca che racchiudeva al suo Interno tutti i tipi di spinning che avevo praticato fino a quel momento: dal pike fishing, alla pesca alla spigola, alla trota native... In ogni tecnica del bassfishing ritrovavo una sfaccettatura di queste pesche, per cui posso dire che mi hanno insegnato molto.

Girai in lungo e in largo svariati laghi italiani con il mio belly boat, finché nel 2022 comprai la mia prima barca. Nello stesso anno conobbi il mio amico nonché compagno di pesca Filippo, e accomunati dalla voglia di metterci in gioco, dall' anno seguente abbiamo iniziato a fare le nostre prime gare di bassfishing.

Personalmente, da quando ho iniziato ho capito che la competizione fa parte di me; mi è sempre piaciuto mettermi alla prova con gli altri Bassmen per vedere fino a dove riuscissi a spingermi, cercando di superare sempre i miei limiti. Una cosa è certa: la strada è ancora lunga e il mio percorso è solo agli inizi, ma finché sarò in grado punterò sempre più in alto.

Ci tenevo infine a ringraziare l' azienda Plusfishing per la grande opportunità che mi ha dato a partire da quest' anno, e con essa tutto il suo team.

This is not just a fantastic trip, it' s Bassfishing!

Spigole primaverili e softbait
E.G. LAST ACE 128S perfetta per le tecniche stroll....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli