Skip to main content
Lingua

Spigole primaverili e softbait

spigola

La spigola è indubbiamente uno dei predatori più ricercati da noi pescatori che frequentiamo abitualmente l'acqua salmastra. Oltre ad essere un pesce affascinante, la pesca alla sua ricerca è una delle più complete e più vaste che si possono praticare in mare. Vi è una moltitudine di artificiali efficaci per insidiarla ma, con la primavera alle porte, la gomma è indubbiamente l'approccio migliore per questo periodo in cui la spigola va a predare i piccoli crostacei e pesci di fondo. Paddle fini, paddle larghi, profilo tondo, profilo snello, coda dritta, grub ecc… ne esistono un infinità di tipologie che trovano impiego in una vastità di situazioni rendendo le softbait efficaci in tutte le condoni di acqua e corrente.  

Le softbait si possono suddividere in varie tipologie, ognuna delle quali è più adatta a specifiche condizioni ambientali. Ecco le principali: 

- Shad: Gli shad sono tra le esche più efficaci grazie al loro paddle, che non solo genera il tipico movimento della gomma, ma produce anche vibrazioni ben riconoscibili dalla spigola. Per questo motivo, li trovo perfetti per un approccio notturno dinamico, soprattutto quando si pesca sul fondo. Esistono moltissime varianti, con silhouette e paddle di diversa grandezza e forma. Per esempio, il Dolive Scad di OSP ha un paddle molto sottile mentre il Bone Bait di Jackson è caratterizzato da un paddle più importante. 

-Gomme a coda dritta: Questa tipologia produce meno vibrazioni rispetto agli shad, ma ha un movimento più naturale. Le gomme a coda dritta possono rivelarsi la chiave per insidiare le spigole nelle giornate in cui risultano più apatiche, condizioni nelle quali un recupero più lento può essere più efficace.  

- Softswimbait: Vanno ad imitare un qualsiasi pesce mentre nuota. Un'approccio che può risultare molto efficace di quasi tutte le situazioni, sopratutto per effettuare lunghe "passate" a battere più acqua possibile nei correnti delle foci in cui le spigole spesso adorano banchettare con piccoli pesci. Inoltre ci permette di battere più strati d'acqua, da quelli a ridosso del fondo fino a quelli superficiali diventano una tipologia di artificiale perfetta anche per altri periodi

Una menzione speciale va al Big Backer Softvib di Jackall, un artificiale che combina le caratteristiche di un vib e di una gomma. È possibile montarlo con due diverse code fornite: una a coda dritta e una a paddle. La mia preferita è quella a paddle, che permette di utilizzare un approccio dinamico sul fondo, mantenendo vibrazioni sia durante la trazione (quelle di un vib) che in fase di caduta (con il paddle che lavora). Questo artificiale mi ha regalato molte catture importanti e continua a rimanere uno dei miei preferiti. 

Le softbait si prestano a un'incredibile varietà di inneschi, rendendo questa categoria di esche particolarmente versatile. Tra i più utili nel periodo primaverile troviamo:  

- Cheburaska: Un innesco molto versatile, grazie all'uso di un'apposita clip che consente di cambiare facilmente il peso dell'esca. Lo snodo tra la testa e il piombo permette di mantenere inalterato il nuoto naturale della gomma, garantendo una maggiore efficacia nelle varie condizioni di pesca.

- Jig-rig: un'innesco caratterizzato da un piombo, generalmente a goccia, montato tramite uno split direttamente sull'anello dell'amo. Utile per le pesce a ridosso del fondo

- Offset classico: Il montaggio offset è uno dei più utilizzati, in quanto consente una presentazione più naturale dell'esca, soprattutto nelle situazioni in cui le spigole sono più timide o più difficili da ingannare.

Le softbait, grazie alla loro vasta gamma di modelli e alla possibilità di essere utilizzate con diversi tipi di innesco, sono perfette per la pesca alla spigola, specialmente in primavera. Che si tratti di fondali sabbiosi o di rocce, di acque calme o correnti, le gomme sono in grado di adattarsi a ogni situazione, aumentando significativamente le possibilità di cattura. Con un po' di creatività, le softbait ci permettono di pescare con successo in quasi tutte le condizioni, anche in quelle più impegnative dove altri tipi di esche non riuscirebbero. 

Bone Bait: lo shad perfetto per tutte le condizioni

Il Bone Bait di casa Jackson è uno shad nato appositamente per la pesca in mare. È presente in due diverse misure che lo rendono perfetto per tutte le condizioni e per svariati inneschi. Un'artificiale studiato nei minimi dettagli e assai performante....
https://www.plus-fishing.com/it/blog/bone-bait-lo-shad-perfetto-per-tutte-le-condizioni
Deps new Highsider
Bassfishing, il mio stile di vita!

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli