Osp Hp Shadtail Lo Shad per eccellenza
L'HP Shadtail di casa O.S.P. è un soft bait con una composizione del corpo composta da una miscela tutta nuova.
Il team di sviluppo O.S.P, guidato da Hikari Dai Ichiro Kawamura, ha impiegato quasi due anni per perfezionare l'HP Shadtail.
Si tratta di uno shad dal corpo cilindrico contornato da micro anelli.
Altre due caratteristiche importanti sono la forma della testa che è stata progettata per avere una massima tenuta quando inneschiamo questo shad con ami offset o vogliamo montarlo con un insert in testa,seconda caratteristica è la coda paddle che è stata progettata di spessore importante in questo modo, la pressione d'acqua smossa è decisamente più alta come appunto anche le vibrazioni derivanti
Tali caratteristiche permettono a questo shad di emettere molte vibrazioni sia ad alte velocità che a basse.
Dalla progettazione un'ulteriore caratteristica è che in qualsiasi condizione rimanga sempre il più orizzontale possibile rispetto al fondale, e dopo molti test e rivoluzionamenti nella densità, l'obiettivo è stato raggiunto.
HP shadtail ha un ottimo wobbling sia in fase di caduta che durante il recupero.
Altra caratteristica non meno importante che Osp ha creato due serie di shad, una con colori e scent dedicati all'utilizzo in acqua dolce, l'altro per il saltwater.
Ciò non toglie che potranno in ogni momento essere usati ovunque.
Le colorazioni in cui possiamo trovarlo come anticipato precedentemente sono molteplici e superano le 30 colorazioni.
Le misure in cui viene prodotto HP SHADTAIL sono 5, e vanno dal 2" ,2.5, 3.1,3,6 e 4,2.
Qui di seguito troverete le foto di alcune delle montature che prediligo per l'utilizzo di questo shad.
Nelle foto troverete montatura a jig head, nel primo e secondo esempio sono classiche montature con piombo fisso sull'amo, queste due montature le utilizzo principalmente con recuperi medio veloci sia lineari che con piccole jerkate ripetute per sondare un po' tutti gli strati d'acqua.
Una delle montature con jig head è con il classico cheburashka rig
Questo tipo di montatura la utilizzo principalmente per la ricerca di pesci che stazionano nei pressi del fondo con recuperi a saltelli più o meno veloci e ampi
In questo caso la montatura è un classico Jika rig, anche questa montatura la utilizzo per la ricerca di predatori che stazionano nei pressi del fondale.
In questo caso i recuperi da poter utilizzare sono svariati, io personalmente utilizzo questa montatura o con recuperi lenti e lineari facendo sbattere il piombo sul fondo o con un recupero a "dente di sega".
Ecco un altro utilizzo di questo shad come trailer dietro un jig.
In questo caso lo utilizzo sia in acqua libera che sassaie o in cover.
Nelle foto che seguono vi elenco altre montature per l'utilizzo dell'HP shadtail shadtail un po' per affrontare qualsiasi condizione si presenta.
Con il classico DROPSHOT
Come trailer su delle chatterbait
Neko rig
spiombato waki
spiombato offset
Classiche montature spiombate
Nel complesso l'HP Shadtail è un'esca che utilizzo regolarmente sia in acqua dolce che salata e che mi ha regalato diverse catture.
stay tuned
Damiano Giorgi
predator team