Skip to main content
Lingua

Come Approcciare Una Gara In Laguna Da Kayak

Come Approcciare Una Gara In Laguna Da Kayak

 Qualche giorno fa presso la Laguna di Orbetello, in previsione del campionato italiano si è tenuto un raduno di allenamento in kayak di pesca a spinning alla spigola.

Le condizioni di vento erano perfette per sperare in svariate catture ma purtroppo, quasi da subito, mi rendo conto che qualcosa non va, noto infatti che nella laguna è sparita qualsiasi forma di alga e il fondale si presenta completamente privo di qualsiasi nascondiglio da dove le spigole tendono l'agguato alle loro prede, in pratica è una distesa di sabbia.
Comunque continuo la mia pescata alternando varie tecniche sia in superficie che con Jerk o stickbait.
Passano le ore e nonostante abbia provato veramente molte tecniche ed esche mi rendo conto dei grossi problemi che ha subito nei mesi estivi la laguna.
Alla fine della giornata sono riuscito a muovere un solo pesce che però non ha finalizzato l'attacco.
Colgo comunque l'occasione per illustrarvi come e con che esche affronto le sessioni di pesca nella laguna di Orbetello da kayak.
La tecnica principalmente usata è il top water, che utilizzo nella maggior parte delle mie sessioni soprattutto con vento sostenuto, le scelte principali per questa tecnica ricadono su due WTD il Megabass Giant Dog X sw e Everegreen Justine Combat Pencil , il primo lo utilizzo quando ho bisogno di un'esca che muova molta acqua e si faccia sentire anche in condizioni di onde e vento forte, mentre il secondo che è uno tra i pochi wtd silent lo utilizzo quando le condizioni dell'acqua sono con vento intermedio e la superficie dell'acqua è leggermente increspata o con onde non molto grosse.
Per quanto riguarda invece le esche per ricerca delle spigole sotto la superficie, quando mi rendo conto che c'è una discreta attività e le nostre amiche sono inclini a muoversi anche con degli scatti repentini preferisco utilizzare una stick bait nello specifico il Megabass zonk sinpen 77 che grazie alla sua azione sotto la superficie dell'acqua potrà cosi con recuperi lenti mantenere la nostra esca nella strike zone più al lungo, altrimenti quando preferisco usare un jertkbait con recuperi sia veloci ma anche con degli stop and go o un pochino più lenti utilizzo il Megabass FX9 con la particolare paletta movibile che cambierà la sua posizione a seconda del momento di pesca, ovvero in fase di lancio la paletta sarà chiusa per diminuire l'attrito in aria mentre in contatto con l'acqua si aprirà in modo da far si che l'esca nuoti; altro particolare se si ferma il recupero fx9 si fermerà sul pelo dell'acqua con la testa fuori e il restante corpo immerso.
  • Le canne che mi sono portato per questa sessione sono state le Megabass Cookai la 40 e la 50 gr, che adopero principalmente con wtd Evergreen Zephyr The Bayshooter, con stick bait e la zenaq plaisir pa75 che adopero principalmente con il justine combat pencil.
Vi terrò aggiornati su come sarà andato il campionato italiano pesca alla spigola da kayak.

Stay tuned
Damiano Giorgi

#team predator

#salt water



Il mio Pre-Spawn