Skip to main content
Lingua

Approcciare spot profondi off shore con il Football Jig

WhatsApp-Image-2025-03-19-at-15.33.19-3

Durante questo ultimo periodo di fine inverno, mi sono trovato spesso ad individuare spot lontano da riva, come massi isolati e salti di profondità di eventuali secche: spot dove si può trovare una buona concentrazione di Bass. 

Per entrare in pesca velocemente e mantenere il contatto del fondo anche su 8 metri e oltre, la mia scelta della presentazione ricade sicuramente su un Football jig compatto, come l'Evergreen TG BLOW. Per mantenere una presentazione appunto compatta, utilizzo principalmente due trailer, il KICKER BUG 3.3" FAT BABY quando voglio conferire maggiori vibrazioni grazie alle sue molteplici appendici. Viceversa, quando voglio un movimento più statico ma con un effetto stand up accentuato, innesco l'Evergreen SCULPIN 3.5"

L'azione di recupero può essere a dragging, cioè facendo strisciare il jig sul fondo senza mai perdere il contatto con il fondo, con un movimento progressivo della canna verso di noi, per poi recuperare il filo in bando e ripetere il movimento.

Invece, per un'azione più dinamica, per invogliare i pesci più attivi, si può far alzare dal fondo il jig con richiami intermittenti, simulando una fuga repentina della presentazione per poi riappoggiarsi al fondo. 

Pescando su fondali con assenza di ostacoli o che siano comunque minimi, utilizzo canne con potenza MH che mi consentono un buon compromesso tra sensibilità e potenza in ferrata, i due modelli che utilizzo della serie Evergreen Kaleido RS sono:

E.G. THE BLACK RAVEN EXTREME RS

E.G. THE STALLION RS


Andrea Marchiori

Artisan Competition - A Fusion of Art and Trout Ar....
Evergreen Wide Snap

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli