Skip to main content
Language

Daysprout Telemetry Nylon

Il Daysprout Telemetry Nylon risulta essere un nylon di altissima qualita', nato per chi pratica il trout area, tra le sue qualita' c'è sicuramente una lunga durata e un eccezzionale grado di allungamento, grazie alla proprieta' che il nylon si estende moderatamente, creando un effetto molla. Anche la colorazione Mud clear...

Continue reading

Lago Lacus Romena Gara Alla big Trout

Domenica 13 febbraio Simone e Leonardo decidono di dedicarsi a questa competizione alla ricerca della big trout, Simone preapara le sue canne Timon t-connection comfy ,mentre Leonardo adopera la serie Jackson Kawasemi Rhapsody ae, mentre come esche alternano spoon ed hard bait, nello specifico come spoon Daysprout Ronisa da 3,3 grammi...

Continue reading

Rapture Trout Area Contest

Domenica 6 febbraio presso il lago Shark Area (Sarteano SI) si è svolta la gara trout area Rapture Contest, dove i 48 inscritti si sono dati battaglia nei loro vari settori. Io Simone e Leonardo eravamo presenti ,io e Leonardo nel settore F, mentre Simone nel B, la gara risulta molto...

Continue reading

Daysprout Telemetry Fluoro

Fluorocarbon da bobina, studiato per chi pratica il trout area come vedrete dalle misure che Daysprout presenta. Un elevata densita' specifica che ci permette un affondamento piu rapido, in modo di entrare in pesca da subito, ottima la sua invisibilita' in acqua,  il suo allungamento è pressoche nullo, la sua resistenza...

Continue reading

Trout Area giornata di prova con Daysprout B-Magnum bm-62ul e Daysprout Mareada 1,6 e 1,3 grammi

In questa giornata di prova, in previsione di varie competizioni, ho deciso di portare con me la rod Dayspprout B-Magunum bm-62ul, dove sopra ho montato un Daiwa Exsist nella tglia 1000. Vedendo l'attivita' del pesce che staziona a mezz'acqua decido di adoperare il Daysprout Mareada, alternando le due grammature 1,6 e...

Continue reading

Daysprout Telemetry Ester

Ottimo compromesso tra naylon ed il pe che migliora la sensibilita' in pesca, riducendo del tutto l'allungamento, da me molto adoperato nella pesca a micro spoon dove la sua sensibilita' aiuta molto nel captare la mangiata. Ottima anche la fuori uscita dal mulinello che permette lanci lunghi con una bassa resistenza...

Continue reading

DAYSPROUT GAMEKURA E GAMEKURA G2

Versione piu' piccola del jerk recensito qualche articolo fa, il Gamekura e il Gamekura g2 lunghi entrambi  4,4 centimetri per 2,3 grammi ,si differenziano solamente le colorazioni .Jerk galleggiante che risulta essere molto efficace recuperandolo super lentamente, su trote stanziali piuttosto apatiche, mentre su trote fresche il recupero puo' essere leggermente...

Continue reading

DAYSPROUT V-MAGNUM VM-62UL AVARICER

Canna mono pezzo  di 6,2 piedi, la V-Magnum Avaricer risulta la canna della serie che puo' essere adoperata in tutte le situazioni di pesca, diventando cosi il modello di punta della serie, utilizzata tantissimo dal pro Magnum Takada, specialmente nella pesca con ondulanti fino a 4 grammi, che è la punta...

Continue reading

DAYSPROUT MEGA GAMEKURA

Il Mega Gamekura è la versione piu' lunga dove, aumentando le dimensioni rispetto alla versione base, cosi da permettergli un nuoto piu' ondoso, favorendo cosi le oscilazioni che risultano attirare a se il pesce, l'azione di nuoto si sviluppa per la maggiore sotto il pelo dell'acqua. Il nostro recupero puo' essere...

Continue reading

TROUT AREA CON TIMON E DAYSPROUT

In questa uscita per riprendere un po' la mano con il trout area, in vista di nuove competizioni ,decido di pescare solo con materiale Timon e Daysprout, per l'esatezza spoon che sono stati il Timon Chibi Quattrospoon da 0,4 grammi, Timon Chibi Tearo da 0,5 grammi,Daysprout mut da 0,9 grammi,Timon Nibble...

Continue reading

DAYSPROUT PICO EAGLE PLAYER F

Questo piccolo jerkbait di casa Daysprout nato per il trout area ,ma ottimo anche in native lungo 3 centimetri per 1,6 grammi il Pico Eagle Player studiato per sondare le zone sotto la superfice dell'acqua, infatti i pro di Daysprout lo cosigliano per sondare i primi 50 centimetri sotto il pelo...

Continue reading

CAMPIONATO INDIVIDUALE TROUT AREA 2021 LAGO VECCHIO MULINO CAMPLI (TE)

Il 25 e 26 settembre presso il lago Vecchio Mulino Campli (TERAMO), si è tenuta la finalissima del campionato Italiano trout area, dove a darsi battaglia erano presenti i 108 garisti arrivati  dalle varie selezioni in tutta italia. Per entrare a far parte del club azzurro che ci rappresentera' ai mondiali,...

Continue reading

GARA TROUT AREA DALL’ALBA AL TRAMONTO

Il 19 settembre, presso i laghi le vecchie ghiacciaie in localita' le piastre Pistoia si è tenuta la competizione trout area dall'alba al tramonto,gara che si svolgeva a squadre di tre persone, dove ogni concorrente portava punti alla propria squadra. Con me in squadra c'era Enzo e Stefano, partiamo con la...

Continue reading

DAYSPROUT B-MAGNUM SEARCH MEMORY

Serie di rod presentate da Noshi Takada (Magnum Takada), il modello da me adoperato è stato la bm-62ul serarch memory, rod lunga 6,02 piedi dal peso complessivo di 59 grammi ,con un cast massimo di 3 grammi. Questo modello è in grado di gestire comodamente esche dal peso di circa 2...

Continue reading

TROUT AREA DA MEZZOGIORNO A MEZZOGIORNO 24H DI GARA

IL 3-4 LUGLIO PRESSO IL LAGHI LE VECCHIE GHIACCIAIE DEL RENO ,NEL COMUNE DI PISTOIA, SI E' TENUTA LA COMPETIZIONE DI TROUT AREA ,CHE INIZIAVA ALLE DODICI DI SABATO 3 E TERMINAVA ALLE DODICI DI DOMENICA 4 .LA COMPETIZIONE SI SVOLGEVA CON QUATTRO GARE ,DOVE SI PESCAVA PER OTTO VOLTE E...

Continue reading

nories cup qualification game lago le ghiacciaie

in data domenica 6 giugno presso il lago le ghiacciaie localita' le piastre pistoia ,si è tenuta la nories cup ,competizione dove i primi diciotto si qualificavano per la finalissima. la gara si svolgeva in settori da quattro ,dove passavano alla seconda fase i primi due con maggior trote prese, che...

Continue reading

SELETTIVA CAMPIONATO ITALIANO TROUT AREA

DOMENICA 23  MAGGIO, PRESSO IL LAGO PONTE VECCHIO PAVULLO NEL FRIGNANO MODENA ,SI E' TENUTA UNA DELLE GARE DI SELETTIVA PER IL CAMPIONATO ITALIANO TROUT AREA ,DOVE PARTECIPAVAMO IO,SIMONE FIORAVANTI E DAMIANO GIORGI. LA COMPETIZIONE COMPRENDEVA 54 GARISTI DIVISI IN SEI SETTORI, ALLA QUALE SI QUALIFICAVANO ALLA FINALISSIMA PER ENTRARE A...

Continue reading

daysprout chattecra dr e dr-hw

Fratello maggiore del picochattera recensito poco tempo fa , possiede un movimento slow sinking e un affondamento lento, che ci permette di sondare piu strati d'acqua rispetto al pico. il chattecra è lungo 34 millimetri per 3,6 grammi ,ottima la sua lanciabilita' in fase di recupero, risultata ottimo sia con recuperi...

Continue reading

DAYSPROUT PICO CHATTECRA DR-SS

IL PICO CHATTECRA DR-SS DI DAYSPROUT E' LA VERSIONE PICCOLA DEL CONSCACRATO CHATTECRA, QUESTO PICCOLO CRANK LUNGO 2,6 CENTIMETRI PER 2,2 GRAMMI CON UN AZIONE SLOW SINKING ,CHE CI PERMETTE DI SONDARE I VARI STRATI DELL'ACQUA ,GRAZIE AL SUO AFFONDAMENTO LENTO CI PERMETTE LA RICERCA DELLE TROTE ,ANCHE QUANDO ESSE NON...

Continue reading

gara fipsas open nazionale trout area a coppie

domenica 18 aprile presso il lago d'argento si è tenuta la competizione a coppie in stile trout area, rispettando tutte le normative anti covid .A prendere parte eravamo ben 45 coppie divise per settor,i il nostro settore era composto da nove coppie ,ed risultato uno dei settori piu agguerriti .La competizione...

Continue reading