Ever Green Kicker Bug in down shot rig
Nel mondo del bass fishing, la ricerca di esche sempre più versatili e realistiche è continua, e il Kicker Bug di Ever Green è senza dubbio una delle novità più interessanti degli ultimi anni per quanto riguarda il mondo dei craw. Questa esca è diventata rapidamente una scelta preferita tra i pescatori di black bass, grazie alla sua forma innovativa, al movimento naturale in acqua e alla versatilità con cui si presta a vari inneschi.
In questo articolo, ci concentreremo in particolare su come utilizzare il Kicker Bug in modalita' Down Shot Rig, una delle tecniche più efficaci per presentare esche nel modo piu'preciso e naturale, soprattutto in condizioni di pesca difficili.
Il Kicker Bug è una soft bait morbida progettata per replicare sia un gambero che un piccolo insetto acquatico o una larva, prede particolarmente appetibili per il bass. La sua forma compatta e il corpo dalle linee naturali lo rendono ideale per stimolare l'istinto predatorio dei bass, in particolare nelle acque più fredde o in condizioni di pesca difficili come quelle in clear water.
Il Kicker Bug è perfetto per vari tipi di innesco, come il Texas Rig e le sue varianti, Carolina Rig, trailer su jig e chatter e ovviamente, il Down Shot Rig, tecncica devastante che a mio modo di vedere e' stata un po' tralasciata nel tempo.
Il Down Shot Rig è stata una delle tecniche più popolari in Giappone, grazie a questa sono stati vinti numerosissimi tournament, in particolare nei posti dove l'incidenza della pressione di pesca, stava diventando uno snodo decisivo. La montatura e' tanto semplice quanto vincente, si tratta di un innesco che prevede l'uso di un amo posizionato sopra un piombo, questo permette di mantenere l'esca sospesa a una profondita' costante, poco distante dal fondo. Questo setup consente una presentazione estremamente naturale, ideale per il Kicker Bug, che si adatta perfettamente a questo tipo di impiego.
A mio modo di vedere, il segreto del successo di questo innesco, e' di utilizzare fili non eccessivamente importanti, solitamente utilizzo un 12 lb e, un amo piccolo, diciamo almento una taglia inferiore alla dimensione reale che richiede l'esca che andiamo ad impiegare.
Questa combinazione, permette al gambero di muoversi in maniera incredibilmente naturale e come detto molto vicino al fondo, cosa fondamentale quando i bass sono schiacciati nel fondale e sono focalizzati nella ricerca di prede come gamberi o piccoli insetti e larve.
Per questa tecnica, mi affido alla mia amata Ever Green Orion Moongazer, canna perfetta per presentazioni medio leggere e adatta all'impiego di fili in fluorocarbon di medie dimensioni.
Non vi resta che provare!
Indiano.