Skip to main content
Language

These articles will cover fishing techniques and how to approach specific fishing spots

Come approccio il Pre Fishing Day

In occasione della finale del campionato che si disputa su due giorni di gara, l'organizzazione da la possibilità di effettuare una prova il giorno che precede la competizione, dopo il periodo di chiusura di due settimane del campo gara.Questa possibilità di provare il campo gara, la ritengo molto importante in quanto...

Continue reading

Differenze di utilizzo tra una canna Solid e Tubular Tip

 Negli ultimi anni, sulla serie canne EverGreen, abbiamo cominciato a leggere nella sigla le seguenti lettere: ST che indica che la canna è composta da una cima innestata in carbonio pieno, "Solid Tip". Questo cimino in carbonio pieno ci viene in aiuto quando occorre aumentare la sensibilità di percezione della mangiata....

Continue reading

Big Bass a topwater

La ricerca del persico trota con esche che rimangono a galla, viene quasi sempre associata al periodo estivo; sicuramente nei momenti più caldi dell' anno potremmo ricevere un numero maggiore di attacchi su esche topwater,  con pesci più attivi che avvertono la presenza della preda anche da grosse profondità e salgono...

Continue reading

Il maestro Toshifumi Kikumoto e la sua storia

Il maestro Toshifumi Kikumoto, è senza dubbio uno dei più' grandi personaggi della storia della pesca giapponese, una vera e propria icona del bass fishing, che ha fatto innamorare non solo me ma migliaia di pescatori in tutto il mondo. Un genio incredibile, con il suo estro è riuscito nel corso...

Continue reading

La Magica Irlanda

La Magica IrlandaAppena rientrato da questa fantastica esperienza condivisa con l'amico Simone Fioravanti alla ricerca dei magnifici lucci irlandesi.Vi racconto le esche che hanno fatto la differenza in questa settimana, i loro approcci e le varie modifiche che abbiamo apportato per far si che rendessero al top nelle situazioni che abbiamo...

Continue reading

L'importanza di una canna di qualità per tecniche specifiche

Per quello che mi riguarda, utilizzare attrezzi specifici parlando di canne per le tecniche del bassfisshing, lo ritengo fondamentale per ottenere la massima performance nel utilizzo di determinate esche/approcci.Negli ultimi anni, ho avuto la fortuna di utilizzare le canne Evergreen della serie Kaleido RS/GT e SERPENTI per i modelli da Spinning,...

Continue reading

Come affronto fiumi, laghi vulcanici e cave

Nella mia esperienza da quando mi sono immerso nel mondo del bassfishing, mi sono ritrovato ad affrontare diverse tipologie di specchi d' acqua,  tra cui fiumi, laghi vulcanici e cave. Spot completamente diversi tra loro, ognuno con le sue caratteristiche morfologiche e con una differenza di flora acquatica notevole, cosa che...

Continue reading

Approcci estivi lago di Bolsena Trasimeno Corbara

Uno dei periodi stagionali che ritengo più tecnici, è senza dubbio quello estivo, le alte temperature esterne e quelle dell'acqua, rendono spesso il pesce abulico e restio ad attaccare le nostre esche, ma lavorando in maniera accurata sulle nostre presentazioni, molte volte abbiamo la meglio. Affrontando questi laghi molto diversi tra...

Continue reading

Trout area, l’importanza dell'attrezzatura di qualità.

Oggi parliamo di una cosa importantissima, ovvero di quanto sia essenziale utilizzare attrezzatura di qualità per aumentare il nostro livello di pesca. Tutti noi quando approcciamo alla pesca facciamo i nostri primi acquisti orientandoci su materiale entry level, poi continuando a praticare la nostra passione aumenta, la nostra tecnica aumenta ed...

Continue reading

La mia preparazione all'uscita di pesca in Bass Boat

In base alla stagione, tendo a consigliare i miei clienti, verso i laghi più' produttivi, in base a questo scelgo il tipo d'imbarcazione e di attrezzatura più' idonea. Il mio servizio guida, si concentra nei laghi Trasimeno, Bolsena e Corbara, ognuno dei quali presenta caratteristiche ben distinte, dove vengono praticate tecniche...

Continue reading

Differenza di approccio tra belly boat e barca.

  Differenza di approccio tra belly boat e barca. La maggior parte della nuova generazione di bassman ha iniziato ad avvicinarsi alla pesca al bass, partendo dall' acquisto di un belly boat, per poi passare successivamente ad avere anche una bass boat.Io in prima persona ho affrontato questo percorso e nell'...

Continue reading

Essere guida di pesca e come utilizzare al meglio i prodotti E.G.

Dopo più'di venti anni di agonismo al bass, pescando nella maggior parte dei laghi italiani, europei, americani fino al Sudafrica, ho deciso di mettere a disposizione tutta la mia esperienza e professionalità' maturata, dando vita a un servizio guida esclusivo per il laghi del centro Italia. Il mio servizio guida Indiano...

Continue reading

Cos' è essere un angler?

  Cos' è essere un angler? Essere un pescatore è avere una vocazione per il mondo acquatico. Un pescatore sente una forte attrazione quando si avvicina ad un qualsiasi specchio d'acqua.Per quanto mi riguarda credo che sia una cosa che devi avere dentro fin da bambino. Poi tante persone diventano pescatori...

Continue reading

Lago centro di Cadore ed i suoi Lucci

Incastonato nella natura selvaggia e incontaminata delle dolomiti c'è un lago recentemente divenuto famoso per la massiccia presenza di lucci con dimensioni veramente importanti.

IMG-20240624-WA0008

Irlanda 2024: dominio Slide Swimmer Shudder Tail

Come ormai da tradizione anche nel 2024 ho deciso di tornare in Irlanda per fronteggiare i maestosi lucci che ospita guidati dai ragazzi di Black Bay, nostro punto di riferimento oramai da diversi anni. Prima della partenza ci si consulta sull'andamento della stagione, su come e soprattutto su quali esche i...

Continue reading

Vivi la laguna di Grado con il progetto Otregan di Alessandro Galletti

La laguna di Marano-Grado è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti d'Europa. Situata in Friuli-Venezia Giulia tra le foci dei fiumi Isonzo e tagliamento, si estende per oltre 16000 ettari nei quali sono presenti secche, canali e isole che separano la laguna dal mare aperto, un vero e proprio paradiso per i pescatori.

2-copertina 2

Uno sguardo nei negozi di pesca a Osaka

IMG-20240130-WA0005

Domenico Magliano, Official Europe Deps Pro Staff e rappresentante dell'azienda Plus Fishing si trova in Giappone per l'imminente mostra dedicata alla pesca che si tiene ogni anno nella città di Osaka.

Il Sogno sloveno, a pesca di Hucho con la Deps Sidewinder member limited

Sfuggente e sublime, due aggettivi che rappresentano in maniera precisa l'obiettivo di tante uscite, alla continua ricerca del pesce da sogno. Per sfruttare le pochissime opportunità che ci concede questo magnifico predatore durante le sue brevi finestre di attività è necessario utilizzare attrezzatura adeguata. Durante l'ultimo viaggio, tra le canne utilizzate...

Continue reading

In Cerca di Hucho in Slovenia

Verso la fine di Novembre in compagnia di Damiano Giorgi abbiamo deciso di fare una tre giorni alla ricerca dell'Hucho il famoso salmone del Danubio detto anche pesce dai 1000 lanci. Per questa avventura ci siamo fatti guidare da Alessandro Galletti guida esperta e persona fantastica. I fiumi che abbiamo affrontato...

Continue reading

a metal in inverno

Il Metal Vibe è una delle tecniche più redditizie nel periodo invernale. Tra tutte le prove fatte nel tempo, la mia combo perfetta per questo tipo di pesca è sicuramente l'Evergreen Heracles "The Airregius LTS" con abbinato un OSP Override da 3/8. La canna è lunga 6.6" con azione Medium-Light e...

Continue reading