Skip to main content
Lingua

Prime spigole con il jerk

Immagine-WhatsApp-2025-04-25-ore-12.19.22_c5d79cb_20250425-105904_1

Da poco più di un mese ho ricominciato a pescare la spigola in laguna dopo lo stop invernale.

Quest'anno nel periodo primaverile ho deciso di pescare in una zona più a nord della laguna Veneta, per avere una visione più completa della laguna e imparare dinamiche e approcci nuovi. 

E' una zona che solitamente frequento poco e principalmente nel periodo estivo/autunnale.

Il meteo ultimamente è molto instabile, giornate di caldo e sole si alternano a giornate di pioggia e vento con sbalzi di temperatura dell'acqua di anche 5 gradi nel giro di pochi giorni. Tutto questo rende il pesce apatico e le condizioni sono difficili da interpretare.

Spigola presa con Megabass Ito Vision LBO

Anche il colore dell'acqua risente molto del meteo variabile , è spesso velata o tendente al torbido soprattutto nei momenti di marea calante e nelle zone più interne dei canali. Condizioni non proprio tipiche della laguna, almeno per me, che sono abituato a pescare in zone di acqua più limpida.

Per questo motivo sto utilizzando esche con colori abbastanza visibili e in base alla profondità in cui devo pescare alterno i vari modelli di Ito Vision e Osp Rudra/Varuna.

Osp Rudra e Varuna sono dei jerk che mi hanno sempre dato buoni risultati da quando pesco la spigola.

Hanno un nuoto che mantiene perfettamente condizioni di corrente sostenuta e riescono ad arrivare a delle buone profondità già dai primi giri di manovella permettendo di pescare efficacemente su scalini e salti di profondità. 

Li utilizzo principalmente con recupero lineare parallelamente alla sponda o allo scalino da battere, anche se, in situazioni dove il pesce è indeciso se attaccare l'esca, il recupero jerkato molto frenetico ha fatto spesso la differenza.

Esche da avere sempre nella scatola degli artificiali.

Spigola catturata con Osp Varuna

Per la pesca a jerk utilizzo una Zenaq Plaisir Answer PA75 "Power Arm"

E' una canna specifica per la spigola, che permette di utilizzare praticamente qualsiasi esca ancorettata dai 7 ai 25gr di peso. Ha un'azione morbida per l'utilizzo di trecciati e per garantire allamate perfette in recuperi veloci e mangiate frenetiche.

L'anellatura RG consente di fare lanci lunghi e precisi senza avere problemi di spire e parrucche durante la fuoriuscita del filo dal mulinello.

Una cosa che mi ha colpito di questa canna è che nonostante la sua morbidezza e sensibilità ha un'ottima riserva di potenza che permette di gestire anche pesci notevoli senza perdere il controllo della situazione in combattimento.


Una pesca che mi piace fare molto e che è molto efficace durante l'anno è il topwater, con wtd e softbait, ma in queste condizioni non mi sta dando molti risultati.

A riguardo sto testando delle esche nuove e spero di potervele raccontare prossimamente qui sul blog.

Alla prossima!

La pesca a Jerk bait floating con Ever Green Side....