Skip to main content

Deps Prop Jig Arm

Ecco il nuovo nato nella famiglia Deps... il Prop Jig Arm!

La pesca è sempre stata, quanto meno per il sottoscritto la massima espressione della fantasia e, creatività dell'uomo, una disciplina che ha sempre dato spazi infiniti, aperti ad ogni idea o astuzia che l'uomo, dall'alba dei tempi, ha sempre cercato di mettere in pratica per ingannare le proprie prede. Ora più che mai, oltre a vivere in tempi come i nostri, che permettono a tutti noi appassionati di avere i mezzi e menti cosi aperte per creare tra le nostre mani un "sogno", o una semplice intuizione che, può fare la differenza tra un' esca e l' altra, tra un movimento e l'altro, ed in tutto questo scenario Deps stà iniziando a fornire mezzi, accessori e piccole "astuzie" adatte, a variare le singole esche che usiamo ogni giorno, variandone movimenti, forme e tipologie "standardizzate", permettendoci di creare ed utilizzare degli oggetti "multitasking". Ho utilizzato, il Prop Jig Arm abbinato ad una delle soft bait che preferisco per la pesca del nostro famigerato Pike, il Bumble Shad. Tra le mie scelte, riguardanti la caccia al pike con soft bait, preferisco orientarmi sulla tipologia con coda a martello che, secondo la mia esperienza sono tra le più adescanti , proprio per il movimento cadenzato, scatenano l'attacco del nostro avversario anche e soprattutto dopo lunghi inseguimenti, entro i quali il pike studia e talvolta, durante, prepara la sua strategia d'attacco, anche dopo ripetuti passaggi della nostra esca. Quest'ultimo è uno dei motivi per i quali, è sempre necessario effettuare più passaggi intorno al nostro "hot spot", cioè, il punto che noi riteniamo essere l'ideale nascondiglio o zona di caccia del nostro avversario. Negli spot dove la profondità non è eccessiva, e dove la vegetazione è rigogliosa, sia quella superficiale che quella subacquea, utilizzo una montatura tipo Texas, utilizzando un amo di misura variabile dal 7/o al 11/0 tipo owner. Sul corpo dello stesso, avvolgo del filo di piombo, del diametro meno invasivo possibile, variando il numero di spire a seconda dell'esca utilizzata e dell'azione che voglio imprimere a quest'ultima, ovvero se decido di pescare appena al di sotto della superficie in maniera molto veloce, o se preferisco scatenare gli attacchi nel momento della caduta o stallo della mia soft bait. Una volta avvolto in spire, fisso il filo di piombo con una colla bcomponente, che possa resistere sia all'azione dell'acqua che agli attacchi del pike. Il Prop Jig Arm riesce ad aggiungere alle nostre soft bait, ulteriori vibrazioni che ne aumentano l'efficacia, oltre a creare delle forti turbolenze e lampi di luce che renderanno il nostro inganno irresistibile agli occhi del nostro pike. Stò usando il Prop Jig Arm molto frequentemente, negli stessi spot dove sono solito lanciare i miei Pro Jig deep tracer , mid tracer e shallow tracer, quando soprattutto il nostro amico pike scatena i suoi attacchi su approci meno invasivi, e soprattutto su inganni che ci permettono una caduta più lenta, che permette di gestire in maniera più "soft" lo stallo della stessa mentre si avvicina al fondo, tenendo un assetto di discesa orizzontale rispetto alla linea del fondo. Utilizzo spesso il Prop Jig Arm con il Castaic Jerky J Swim Giant 7", ottenendo grossi risultati, soprattutto con teste piombate che, ne favoriscono lo "sfarfallio" della coda a martello, nella fase di caduta. Che dire ancora, provatelo con il BumbleShad o con lo Shudder Bait o con il Jerky J Swim o meglio, con qualunque altra esca che solitamente usate e nella quale riponete la vostra fiducia, e...vi auguro di rimanerne sorpresi quanto me!

Una "splendida" giornata di fine inverno ...SI SPE....
Prop Jig – Mid Tracer & Deep Tracer models – deps

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli