Skip to main content
Lingua

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea Cozzolino e la mia grande passione è il Bassfishing.

Con grande piacere quest'anno vi racconterò nella mia pagina le mie avventure di pesca, spiegandovi come affronto le mie sessioni, utilizzando i migliori materiali dell'azienda Evergreen. Cercherò di intrattenervi con foto di catture e prodotti che uso, specificando dettagliatamente le caratteristiche tecniche e come usarli al meglio.

Potrete seguirmi direttamente sul Blog del sito Plus Fishing o cliccando sui link che posterò nei miei social che vi collegheranno direttamente all'articolo pubblicato nel blog.

Facebook: Andrea Cozzolino
Instagram: andrea_89_cozzolino

A pesca con Evergreen Buzzer Beater

Evergreen International, grandissima azienda di fama mondiale nel settore della pesca, studia e cerca di creare prodotti curati nei minimi dettagli, per garantire a noi pescatori la massima efficacia nel catturare le nostre prede. In questo caso, viene creato un' eccellente lipless in tre versioni, che ci permette l'uso sia in....

Continua a leggere

a metal in inverno

Il Metal Vibe è una delle tecniche più redditizie nel periodo invernale. Tra tutte le prove fatte nel tempo, la mia combo perfetta per questo tipo di pesca è sicuramente l'Evergreen Heracles "The Airregius LTS" con abbinato un OSP Override da 3/8. La canna è lunga 6.6" con azione Medium-Light e....

Continua a leggere

bass invernali a jig

Come detto nel precedente articolo, una delle tecniche che prediligo in questo periodo dell'anno,è sicuramente la pesca a jig, che mi permette recuperi molto lenti incollati al fondo, riuscendo a sondare anche gli strati più profondi dell'acqua solo con la sensibilità della canna, e riuscendo a stimolare qualche attacco anche da....

Continua a leggere

Approcci invernali

L'inverno è ormai arrivato e con il veloce raffreddamento dell'acqua dovuto al calo di temperature, il metabolismo del bass rallenta e con esso la percentuale di effettuare molte catture nell'arco della giornata di pesca. La scelta della mia attrezzatura in questo periodo, va verso tecniche molto lente e mirate al periodo....

Continua a leggere

Plusfishing Cup

Domenica 26/03 si è svolta la Plusfishing Cup nello splendido lago di Pusiano. Per la prima volta l'azienda decide di convertire questa competizione in trolling motor tournament. Nonostante le tante gare accavallate nello stesso giorno riusciamo a raccogliere 15 barche tutte pronte a darsi guerra sui mitici "pescioni" di questo posto!....

Continua a leggere

Evergreen Orion The Moongazer

Durante la mia ultima uscita di pesca, mi sono recato presso il  lago di Varese con l'intento di effettuare una cattura di taglia, dopo la mia lunga assenza da queste acque. Fin da subito mi sono reso conto della difficoltà che sta attraversando questo lago. La scomparsa di molti spot, dovuta....

Continua a leggere

Evergreen Kaleido ispirare

Di recente ho dedicato un'intera uscita di pesca in belly boat, con l'intento di pescare tutto il giorno con la mia Evergreen Kaleido Ispirare "The Rapid Gunner RSR",e testare la sua vera potenza lanciando a pitching nelle cover più intricate. La sua lunghezza di 7 " mi ha consentito di effettuare....

Continua a leggere

Plusfishing Stars

Questo 2023 è iniziato alla grande per me e il mio socio Andrea Marchiori in fase agonistica. Purtroppo non molto tempo per pescare, ma tre ottimi risultati nelle tre gare disputate, di cui un secondo posto alla Yety cup a Massaciuccoli a Febbraio, un primo posto alla Plusfishing cup a Pusiano....

Continua a leggere

Bass invernali

In questo periodo dell'anno il Bass diminuisce molto la sua attività e di conseguenza il suo metabolismo rallenta notevolmente. Mangia in fasce orarie ristrette e preferisce cibo di piccole dimensioni e facile da digerire. Una delle tecniche che amo di più usare in questo periodo è la pesca a Jig. Nell'....

Continua a leggere

E.G. The Airregius LTS + Deps Deathadder Curly

L' acqua bassa è stata la caratteristica che ha accomunato un po la pesca quest'anno in tutti i posti dove ho pescato. La mancanza di piogge ha creato molti disagi ambientali, e la conseguenza dell'abbassamento dei livelli ci ha creato diverse difficoltà nella pesca. Con molti spot fuori, spesso la chiave....

Continua a leggere

OSP high pitcher tw

In una delle ultime uscite stagionali in libera, con l' autunno alle porte ma con temperature un po anomale per la stagione, (infatti il termometro registrava la temperatura dell'acqua ancora a 20 °c), mi sono recato nel bellissimo lago di Viverone. Lago caratterizzato da acqua molto limpida e molti erbai che....

Continua a leggere

Finale campionato italiano MLF

Medaglia d'argento Domenica nei laghi inferiore e mezzo di Mantova si è svolta la finale del campionato italiano MLF. Dopo le prove fatte sempre in crescita abbiamo impostato la gara suddividendo gli spot trovati nei due giorni di gara. (Lago poco generoso) Nel day 1 la classifica parla chiaro, 14° posto. I....

Continua a leggere

SPORT IT Seregno

Allo SPORT IT di Seregno (MB) in via Milano 46 è possibile trovare materiali da pesca dei migliori marchi importati dall'azienda Plus Fishing, come ad  esempio i più noti brand come Evergreen, OSP, Deps, Jackall ecc. Finalmente un negozio vicino Milano che ci permette di acquistare esche e canne delle migliori....

Continua a leggere

Evergreen Phase The Fortune Blue

L'Evergreen "The Fortune Blue" della serie Phase è la canna da pesca che io personalmente ho scelto per pescare specificamente a drop shot. La sua lunghezza 6,8" e la sua leggerezza (appena 114 g) mi consentono di effettuare lanci molto lunghi e precisi, anche con piombi di piccole dimensioni. Con un'azione....

Continua a leggere

Il mio primo Smallmouth in gara

Nel primo giorno di gara al BassMaster open all' Oneida lake ero in barca e cercavo di imitare l'idea americana per effettuare qualche cattura. Vedevo il mio Pro Angler catturare e io dopo 2 ore abbondanti ero ancora a cappotto. Dopo il terzo pesce che vedevo prendermi sotto il naso ho....

Continua a leggere

Bassmaster open

Si conclude anche per me questa incredibile esperienza americana. Partecipare ad una vera gara professionistica nella terra dei sogni del bassfishing è stato emozionante e appagante sotto tutti i punti di vista che racchiudono la nostra passione per questo sport, che qui per molti è anche un vero e proprio lavoro.....

Continua a leggere

Deps Deathadder Hog

Il Deathadder Hog di Deps è un gambero caratterizzato da un corpo stretto e lungo. Nella parte anteriore presenta due grosse chele che sbattono in fase di caduta; la testa si assottiglia per rendere più naturale il movimento dell'esca. Inoltre presenta due antenne e delle zampette sulla parte posteriore del corpo,....

Continua a leggere

Combo da Smallmouth

Una delle combinazioni che mi hanno più aiutato a cercare qualche Smallmouth di bella taglia in questa esperienza americana, sono il jig dell' osp, lo zeroone da 1/2 oz con abbinato il double motion dell'evergreen da 3.5". Esca compatta, adatta per la bocca di questi esemplari magnifici. Per chi dovesse vivere....

Continua a leggere

Sognando l'America

Arrivare a fare una vera e propria gara professionistica in America, la patria del bassfishing, è un sogno che si avvera. Vedere intorno a te centinaia di bassboat, con sopra professionisti che si danno battaglia per qualificarsi al bassmaster classic non ha prezzo. Questa volta non l' ho vista da spettatore,....

Continua a leggere

Deps Beckon Craw

Il Beckon Craw è uno dei nuovi gamberi della linea Deps. Le caratteristiche che lo distinguono molto dal classico gambero sono la conformazione del corpo e delle chele che sono tozzi e ben definiti e che muovono tanta acqua sia in caduta che in azione. Nelle chele sono presenti dei fori....

Continua a leggere