Di Predator PlusFishing Team su 17 Aprile 2025
Categoria: Tecniche di Pesca

Prime Piene e Primi Glani

 Con l'arrivo delle piogge e il conseguente aumento della portata d'acqua dei fiumi arrivano anche i primi glani dell'anno e se tanto mi da tanto ci sarà da divertirsi.

Le canne che portiamo con noi sono entrambe di casa Zenaq, la expedition ep83-6trevally, canna in tre sezioni ottima per chi ama viaggiare portandosi sempre con se una canna per pescare pesci importanti (il best match è di 90-150 grammi),e la glanz b78-3x best match 200-300 grammi anche essa canna estremamente potente per gestire predatori potenti sia in acqua dolce che salata.

Veniamo alle esche adoperate: iniziamo dal dunkle 5"di Jackall, questa soft swimbait utilizza parti progettate in modo che il doppio hook posto sulla parte inferiore possa essere posizionato sulla parte superiore grazie al gancio montato su di essa in modo da poter pescare a stretto contatto con i fondali senza rischiare di incagliare; la casa madre consiglia per chi aggancia l'hook sulla parte superiore di attaccare un piombo da 2,5 grammi o più all'occhiello, noi in questo caso abbiamo usato un piombo da 15 grammi per poter sostenere la forte corrente. La coda oscillante ci permette un movimento di essa ne troppo forte ne troppo debole in base al nostro recupero lento per sondare il fondale più rapido per la superficie.

Altra esca adoperata è stato il dead slower da 5,5" e il dead slower da 4,8"soft bait di casa Jackall, ottima quando la nostra esca deve lavorare su profondità importanti con recuperi lenti mantenendo sempre un nuoto stabile.

La multi nervatura presente su tutto il corpo cattura e trattiene l'acqua creando vibrazioni vitali per indurre i predatori all'attacco, l'elevato peso circa 18 grammi la versione da 4,8 e 25 grammi nella versione da 5,5 noi l'abbiamo adoperato su amo offset anche esso leggermente appesantito per sostenere la forte corrente.

Per ultimo abbiamo utilizzato Osp rudra 130sp jerkbait tra i più conosciuti al mondo, lungo 130 millimetri per 20 grammi, eredita le caratteristiche dell'asura ovvero il full flat boy che grazie alle dimensioni del rudra produce flash e bagliori individuabili anche a distanze e profondità notevoli; il nostro utilizzo è stato quando il pesce risultava più apatico alle esche di dimensioni più ridotte e l'attività del pesce sembrava essere in fase di eccitazione vedendo il pesce foraggio dileguarsi.

In questi casi il recupero che mi ha portato più successo è stato inizialmente rapido con jerkate strette per poi rallentare molto nel sotto sponda dove ho avuto gli attacchi più concreti.

Consiglio per chi come me decidesse di adoperarlo con questi predatori di cambiare le ancorette montandole più robuste, quelle di serie sono state studiate per altri predatori...

Stay tuned

Alessandro Pesci

Team Predator

#glano