La pesca con le swimbait è una delle più dinamiche, ed affascinanti tecniche con la quale ogni pescatore possa cimentarsi. Fatte alcune eccezioni, i momenti migliori sono la primavera ed il tardo autunno, periodi in cui il nostro Black bass è più propenso ad attaccare queste affascinanti esche! Questi due momenti della vita del Black bass, per certi versi sono simili ma, per altri sono molto diversi.
La pesca con le swimbait è una delle più dinamiche, ed affascinanti tecniche con la quale ogni pescatore possa cimentarsi. Fatte alcune eccezioni, i momenti migliori sono la primavera ed il tardo autunno, periodi in cui il nostro Black bass è più propenso ad attaccare queste affascinanti esche! Questi due momenti della vita del Black bass, per certi versi sono simili ma, per altri sono molto diversi.
L'inizio della primavera è caratterizzato da un graduale aumento dell'attività del Black bass, con il continuo innalzarsi delle temperature, i Black bass cominciano a lasciare gli strati più bassi d'acqua, dove hanno passato il periodo invernale, e cosi uscendo da uno stato di quasi totale apatia, iniziano a frequentare gli strati d'acqua più "tiepidi", cioè quelli più vicini alla superficie, che da li a qualche settimana coincideranno con le zone di riproduzione. Questo è uno dei momenti magici per affrontare il Black bass con le mie amate swimbait!
In assoluto la mia preferenza va alla famiglia delle SILENT KILLER, a seconda delle acque che mi trovo ad affrontare e, dalle correnti che le caratterizzano, oltre che dalle condizioni del vento decido quali misure utilizzare e, scelgo i colori a seconda delle abitudini dei Black bass che le frequentano e, delle condizioni di luminosità che, di volta in volta si presentano.
La particolarità che all'inizio mi colpì di queste stupende "swim", è la possibilità di modificarle a seconda delle esigenze, per renderle slow sinking, variandone l'assetto di discesa, ed addirittura con i giusti accorgimenti si può arrivare a renderle suspending, almeno in linea di principio, visto che ogni tipo di acqua che incontreremo potrà più o meno far affondare la nostra "swim" in maniera diversa! Ma tutto quello che riguarda le "trasformazioni" del SILENT KILLER potrete trovarlo in questo mio articolo di qualche tempo fa... http://domenicomagliano.blog.com/2011/03/18/deps-silent-killer-tuning/ . Al prossimo appuntamento cominceremo a parlare dei vari approcci, alla prossima ragazzi!!!
Fishing with the swimbait is one of the most dynamic, fascinating and techniques with which every fisherman. With some exceptions, the best times are spring and late autumn, periods in which the Black bass are more likely to attack these fascinating bait! These two moments in the life of the Black Bass, in some ways are similar, but for others they are very different. Early spring is characterized by a gradual increase of the Black bass, with the continuous rise in temperatures, the Black bass are beginning to leave the lower level of water, where they spent the winter, and so leaving a state of almost total apathy, start attending the layers of water as "lukewarm", those closest to the surface, from there a few weeks to coincide with the spawning area. This is one of magical moments to deal with my beloved Black bass swimbait! By far my preference goes to the family of SILENT KILLER, depending on the water that I find to be fishing, and the currents that characterize them, as well as wind conditions and I decide what measures to use, choose the colors according to the habits of the Black bass, and the lighting conditions that change from time to time. The feature that struck me at the beginning of these beautiful "swim", you can change them as needed, to make them slow sinking and even with the right precautions you can get to make suspending. But everything about the "transformation" of SILENT KILLER, you can find it in my article some time ago ...http://domenicomagliano.blog.com/2011/03/18/deps-silent-killer-tuning/. At the next appointment will begin to talk about the various approaches, the next guys!